Hai cercato: Risultati da 881 a 900 di 932.

"Signa Veritatis"

Articolo, 17 Ottobre 2016

l'Ufficio per la pastorale giovanile e vocazionale si è mosso per coordinare i vari percorsi e promuovere alcuni appuntamenti diocesani. Una prima e bella notizia è che il 14 ottobre 2016 partirà un cammino di formazione cristiana rivolto ai giovani dai 19 ai 30 anni ed ispirato alla proposta educativa ideata dal sacerdote romano don (…)

» da Ufficio nazionale per la pastorale delle vocazioni

Convegno ecclesiale delle comunità diaconali del Triveneto

Articolo, 22 Settembre 2016

La commissione del diaconato del triveneto ha promosso il 2° Convegno regionale sul diaconato permanente, che si svolgerà l'8 ottobre 2016 a  Sarmeola (PD), Opera della Provvidenza Sant ’Antonio.  Il tema del Convegno è: " Il matrimonio e il diaconato a servizio della Chiesa". Le riflessioni sono affidate al Don  Giuseppe Como, delegato per la (…)

» da Ufficio nazionale per la pastorale delle vocazioni

Decesso per meningite e invito alla profilassi

Articolo, 02 Agosto 2016

Lunedì 1 agosto a Vienna – nel viaggio di rientro da Cracovia, dove aveva partecipato alla Giornata Mondiale della Gioventù – è morta una ragazza di una parrocchia romana per meningite. I membri del gruppo di cui faceva parte sono stati già sottoposti alla necessaria profilassi. L’ospedale di Vienna, a livello cautelativo, invita coloro che siano transitati per Casa Italia ad effettuare il medesimo trattamento. Il cordoglio della Chiesa italiana.

Verso la GMG: una radio su YouTube e Facebook

Articolo, 13 Luglio 2016

Hanno creato un canale Youtube ad hoc sul quale hanno trasmesso Radio Gmg, un programma radiofonico per informare e formare i 900 ragazzi in partenza per la Polonia. L’équipe di Pastorale giovanile di Treviso ha pensato di rendere il cammino di preparazione «più interattivo, mostrando i volti e facendo sentire le voci dei protagonisti», sottolinea (…)

» da Ufficio per le comunicazioni sociali

Instagram racconta i frutti dell'8xmille

Articolo, 14 Giugno 2016

Per sapere come la Chiesa fiorentina spende l’8xmille basta installare Instagram sul proprio cellulare e seguire il profilo «diocesifirenze». L’idea è quella di condividere e far condividere foto che raccontino le realizzazioni: un nuovo oratorio per i ragazzi, assistenza medica gratuita per i senza fissa dimora, mense per i poveri, centri di ascolto, consultori familiari...

» da Ufficio per le comunicazioni sociali

Filtra per Temi