Hai cercato: Risultati da 81 a 100 di 259.

In memoria di S.E. Mons. Andrea Pangrazio

Documenti Segreteria, 03 Giugno 2005

Profilo Biografico Mons. Andrea Pangrazio nacque a Táhtászada in Ungheria il 1° settembre 1909, da Anna Rosele e Domenico Pangrazio, originari di Camporovere (altopiano di Asiago). Quinto di sette fratelli, rientrò in Italia con la famiglia poco prima dell’inizio del primo conflitto mondiale. Frequentò la scuola elementare a Chiampo (VI) e successivamente entrò nel seminario minore (…)

Calendario delle attività degli organi collegiali della CEI per l’anno pastorale 2005-2006

Documenti Segreteria, 29 Maggio 2005

ANNO 200513 giugno: Presidenza19 settembre: Presidenza19–22 settembre: CONSIGLIO EPISCOPALE PERMANENTE14 novembre: Presidenza14–18 novembre: ASSEMBLEA GENERALE STRAORDINARIA(sessione residenziale: Assisi)ANNO 200623 gennaio: Presidenza23–26 gennaio: CONSIGLIO EPISCOPALE PERMANENTE20 marzo: Presidenza20–23 marzo: CONSIGLIO EPISCOPALE PERMANENTE15 maggio: Presidenza15–19 maggio: ASSEMBLEA GENERALE14 giugno: Presidenza18 settembre: Presidenza18–21 settembre: CONSIGLIO EPISCOPALE PERMANENTE Si informa inoltre che a livello europeo sono previsti i seguenti appuntamentiANNO (…)

Messaggio in occasione della Giornata Mondiale delle comunicazioni sociali - 27 maggio 2001

Documenti Segreteria, 23 Gennaio 2001

Si pubblica per documentazione il messaggio che il Santo Padre rivolge alla Chiesa universale in occasione della “Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali” avente per tema: “Predicatelo dai tetti: il Vangelo nell’Era della Comunicazione Globale”. La celebrazione della Giornata, stabilita a livello mondiale nella solennità dell’Ascensione (27 maggio 2001) in Italia è trasferita, per decisione dei (…)

Dall'acqua e dalla terra vita e sviluppo grazie all'8xmille

Articolo, 22 Aprile 2024

Solo nello scorso anno i progetti di accesso all’acqua e di sviluppo sostenibile per favorire l'agricoltura biologica e migliorare la sicurezza alimentare e nutrizionale che la CEI ha finanziato grazie ai fondi dell’8xmille alla Chiesa cattolica sono stati 51 in 22 Paesi per 4,8 milioni di euro. Complessivamente dal 1996 ad oggi in tutto il mondo sono stati sostenuti 651 progetti in ambito agricolo per 47 milioni di euro. 

In Perù, dove l'8xmille genera speranza

Articolo, 16 Aprile 2024

Con i fondi dell’8xmille, la CEI ha potuto sostenere, negli anni, le comunità delle Diocesi di Tacna y Moquegua e di Arequipa, avviando progetti a favore di bambini disabili e delle loro famiglie, detenute, giovani e donne.

Dal 14 aprile la nuova campagna 8xmille della CEI

Articolo, 12 Aprile 2024

Tornano gli spot che raccontano una Chiesa in uscita costantemente al fianco dei più fragili. La campagna, attraverso sette storie di speranza e di coraggio, mette in luce la relazione tra la vita quotidiana di ciascuno e le opere della Chiesa, mediante la metafora dei “gesti d’amore”: piccoli o grandi gesti di altruismo che capita di compiere nella vita e che non fanno sentire bene solo chi li riceve, ma anche chi li compie.

8xmille: online il Rendiconto 2022

Articolo, 30 Maggio 2023

Disponibili tutti i dati relativi all'uso delle risorse destinate dai contribuenti alla Chiesa cattolica. Il Rendiconto è l'occasione per ringraziare, oltre che il segno concreto di trasparenza e rigore.

Domenica 7 maggio la Giornata Nazionale dell’8xmille alla Chiesa cattolica

Articolo, 04 Maggio 2023

“Firmare è importante perché permette di riscoprire i valori fondamentali dell’8xmille: il bene comune, la condivisione, la corresponsabilità, il sostegno economico delle Chiese nella loro missione. È fondamentale comprendere il significato che questo gesto rappresenta per tutti, credenti e non, in termini di solidarietà e democrazia", ricorda Mons. Giuseppe Baturi, Segretario Generale della CEI.

Al via la nuova campagna 8xmille della CEI

Articolo, 27 Aprile 2023

Nuovo claim, nuove storie, nuovi spot: parte il 2 maggio, totalmente rinnovata, la campagna 8xmille. Cambia la strategia comunicativa, ma non la finalità: sensibilizzare i cittadini a destinare, con la propria firma, l’8xmille alla Chiesa cattolica, un gesto che permette ogni anno di realizzare migliaia di progetti in Italia e nei Paesi in via di sviluppo.

Missione in Togo e Benin

Articolo, 22 Dicembre 2022

Quarantotto progetti - di cui 18 in Togo e 30 in Benin - sono stati visitati da una delegazione della CEI guidata da don Di Mauro, responsabile del Servizio Nazionale per gli interventi caritativi a favore dei Paesi del Terzo Mondo. 

Filtra per Tipo di informazione

Filtra per Temi