Hai cercato: Risultati da 12221 a 12240 di 12385.

Raggiunto l'obiettivo operativo della Formazione

Articolo, 07 Maggio 2013

(07 maggio 2013) - Sono 14 le Prefetture delle Regioni obiettivo convergenza (Calabria, Campania, Puglia, Sicilia) destinatarie dell’azione finalizzata alla creazione di reti territoriali e al rafforzamento delle capacità per meglio rispondere a quanto previsto dalla Strategia Nazionale per l’Inclusione delle comunità Rom, Sinti e Caminanti. La prima fase progettuale di Formazione ha pienamente raggiunto il suo obiettivo...

» da Fondazione Migrantes

Trieste incontra New York

Articolo, 16 Aprile 2013

(16 aprile 2013) - L'attore, cantante e fantasista triestino Alessio Colautti dal 14 al 21 aprile sarà a New York, in concerto per Giuliani nel Mondo, a presentare Trieste, con la sua cultura e tradizioni, al circolo de La Famee Furlane della Grande Mela. L'iniziativa è promossa dall’associazione Altamarea in collaborazione con Giuliani nel Mondo, nell'ambito di un viaggio di gruppo organizzato da La Via degli Artisti Viaggi.

» da Fondazione Migrantes

Debutta ad Alba il primo AgriCircus

Articolo, 16 Aprile 2013

(16 aprile 2013) - La prima assoluta dell’AgriCircus, l’evento organizzato da Coldiretti e dalle aziende agricole che fanno parte dei circuiti di Campagna Amica, nell’ambito del grande progetto “Educazione alla Campagna Amica”, si terrà ad Alba il 19, 20 e 21 aprile.

» da Fondazione Migrantes

Bari: Presentazione del Rapporto Italiani nel Mondo 2012

Articolo, 08 Aprile 2013

(8 aprile 2013) - Giovedì 18 aprile 2013 alle ore 10,30 a Bari nell'Aula Magna della Parrocchia San marcello - via Re David 202, si terrà la presentazione del "7° Rapporto Italiani nel Mondo 2012". Interverranno mons. Domenico Ciavarella vicario Generale Arcidiocesi di Bari-Bitonto, la Dott.ssa Delfina Licata, sociologa e caporedattrice del rapporto e il Dott. Pierpaolo Bonerba, demografo e redattore del Rapporto. Modera il dibattito Maria Teresa Spinelli dell'Ufficio Migrantes di Bari.

» da Fondazione Migrantes

Il Tar di Ancona dà ragione ai circhi con animali

Articolo, 08 Aprile 2013

(8 aprile 2013) - Un’altra “stravittoria” per il circo italiano, che si aggiunge alla lunga serie di sentenze favorevoli dal 1994 ad oggi. Con la differenza che questa volta le motivazioni alla base della decisione del Tribunale Amministrativo Regionale sono eccezionalmente significative.

» da Fondazione Migrantes

Centro Astalli: Rapporto annuale 2013

Articolo, 02 Aprile 2013

(2 aprile 2013) - Il Rapporto annuale 2013 descrive un anno di attività in favore di richiedenti asilo e rifugiati del Centro Astalli come una realtà che si adegua e si adatta ai mutamenti sociali e legislativi di un Paese che stenta a dare la dovuta assistenza a chi, in fuga da guerre e persecuzioni, cerca di giungere in Italia in cerca di protezione

» da Fondazione Migrantes

ABC della fede

rubrica, 11 Marzo 2013

Come in un abbecedario della fede, l’autore propone 21 parole del vocabolario cristiano, una per ogni lettera dell’alfabeto. Quante parole servono per dire il cristianesimo? Una parola c’è: la Parola fatta carne, che ha il volto e il nome di Gesù di Nazareth. Il volume si colloca tra i validi strumenti per l’anno della Fede.

» da Ufficio nazionale per la pastorale delle vocazioni

Intese tra Stato e Confessioni religiose diverse dalla cattolica

Articolo, 06 Febbraio 2013

L’11 dicembre u.s. sono stati approvati in via definitiva i progetti recanti, rispettivamente, le Norme per la regolazione dei rapporti tra lo Stato e l'Unione Induista italiana, Sanatana Dharma Samgha (a.C. n. 5457 Governo) e le Norme per la regolazione dei rapporti tra lo Stato e l'Unione Buddhista Italiana (a. C. n. 5458 Governo). Si tratta delle prime due intese con confessioni non cristiane approvate nel nostro Paese in attuazione dell’art.8 della Costituzione.

» da Osservatorio Giuridico Legislativo

50° Giornata Mondiale 2013

Articolo, 22 Gennaio 2013

Cari fratelli e sorelle! Nella cinquantesima Giornata Mondiale per le Vocazioni,vorrei invitarvi a riflettere sul tema: «Le vocazioni segno della speranza fondata sulla fede», che ben si inscrive nel contesto dell’Anno della fede e nel 50° anniversario dell’apertura del Concilio Ecumenico Vaticano II. Il Servo di Dio Paolo VI, durante l’Assise conciliare, istituì questa Giornata di (…)

» da Ufficio nazionale per la pastorale delle vocazioni

Filiazione naturale

Articolo, 09 Gennaio 2013

E' stata pubblicata in Gazz. Uff. la Legge n. 219 del 10 dicembre 2012 recante “Disposizioni in materia di riconoscimento dei figli naturali”. Tale provvedimento parifica tutte le forme di filiazione, quale che sia la fonte di costituzione del legame giuridico, eliminando definitivamente dall’ordinamento ogni traccia di ingiustificata difformità di trattamento tra i figli nati nel matrimonio e quelli nati fuori del matrimonio.

» da Osservatorio Giuridico Legislativo

Filtra per sito