Hai cercato: Risultati da 21 a 40 di 43.

Preghiera di affidamento a Maria

Documenti Segreteria, 25 Maggio 2011

Nel corso della 63ª Assemblea Generale della CEI si è svolta la celebrazione mariana nella Basilica di S. Maria Maggiore, durante la quale i Vescovi, riuniti in preghiera intorno al Santo Padre, hanno rinnovato l’affidamento dell’Italia alla Vergine Madre, nell’anno in cui ricorre il centocinquantesimo anniversario dell’unità politica.Preghiera di affidamento a MariaVergine Maria,Mater Unitatis,questa sera intendiamo (…)

Messaggio d'invito del Consiglio Episcopale Permanente al XXV Congresso Eucaristico Nazionale - Ancona, 3-11 settembre 2011

Documenti Segreteria, 06 Febbraio 2011

1. “Signore, da chi andremo?” (Gv 6,68) è l’icona biblica scelta per illuminare il nostro cammino personale e comunitario in vista della celebrazione del Congresso Eucaristico Nazionale, che si terrà ad Ancona dal 3 all’11 settembre prossimi. “Signore, da chi andremo?” è la confessione che l’apostolo Pietro rivolge a Gesù, a conclusione del discorso sulla (…)

Aggiornamento delle tabelle parametriche per l'anno 2010

Documenti Segreteria, 29 Gennaio 2010

L’art. 5 delle Disposizioni concernenti la concessione di contributi finanziari della Conferenza Episcopale Italiana per l’edilizia di culto, approvate dalla 51a Assemblea Generale (19-23 maggio 2003), stabilisce che i dati progettuali relativi alla realizzazione di nuove strutture di servizio religioso siano confrontati con i parametri indicativi redatti annualmente dal Servizio Nazionale per l’edilizia di culto (…)

Messaggio per la 28ª Giornata per la vita - 5 febbraio 2006

Documenti Segreteria, 20 Novembre 2005

e limitazioni che tutelano la vita fin dal concepimento in nome della libertà e della felicità è un tragico inganno, che produce al contrario la schiavitù e l’infelicità di chi lascia che a costruire il futuro siano da un lato i propri desideri soggettivi, dall’altro una tecnica fine a se stessa e sganciata da ogni (…)

55ª Assemblea Generale della C.E.I. - Assisi, 14-18 novembre 2005

Documenti Segreteria, 06 Novembre 2005

nerale della CEI i giornalisti, le troupe radio-televisive e i fotografi dovranno effettuare l’accreditamento compilando l’apposito modulo allegato da inviare via fax al numero 06.66398239 oppure per e-mail all’indirizzo media@chiesacattolica.it. Il testo della Prolusione del Presidente Card. Camillo Ruini sarà inviato tramite posta elettronica a tutti i giornalisti accreditati. In prossimità della sede dei lavori (…)

Scuola di Alta Formazione di Arte e Teologia

Articolo, 01 Marzo 2021

La Pontificia Facoltà Teologica dell'Italia Meridionale, Sezione San Luigi (Napoli), ha istituito la Scuola di Alta Formazione di Arte e Teologia che promuove il Diploma di secondo livello in "Arte e Teologia". Il corso è destinato a coloro che a vario titolo sono chiamati a fornire un servizio nell'ambito della promozione e conservazione dell'Arte Sacra e a quanti per motivi professionali ed ecclesiali (insegnanti di religione, catechisti, ...) desiderano approfondire il rapporto tra le arti e la teologia.

» da Ufficio per insegnamento della religione cattolica

Alla sera della vita

Articolo, 16 Dicembre 2020

Presentato online il volume sulla fase terminale della vita terrena elaborato dall’Ufficio Nazionale per la pastorale della salute.

Un cuore che ascolta

Articolo, 04 Dicembre 2017

"Ascoltare, discernere, vivere la chiamata del Signore" è il tema della 55ª Giornata Mondiale di preghiera per le vocazioni, che sarà celebrata domenica 22 aprile 2018. Il Messaggio del Santo Padre, che porta la data del 3 dicembre 2017, si apre ricordando che la prossima Assemblea generale ordinaria del Sinodo dei Vescovi sarà dedicata proprio ai giovani e al discernimento vocazionale.

Un'impegnativa bellezza

Articolo, 04 Gennaio 2015

“Cosa vede chi mi incontra, cosa vede chi mi sente parlare, cosa vede chi mi osserva agire? Davvero dai miei gesti e dalle mie scelte, anche da quelle più comuni – il modo di vestire, di spendere il tempo e di impegnare il mio denaro – si percepisce la sensatezza e la bellezza di quello che dico?”. Gli interrogativi posti lunedì 5 gennaio da Mons. Galantino al Convegno promosso a Roma dall’Ufficio Nazionale per la pastorale delle vocazioni, suonano come mandato impegnativo.

Toccati dalla bellezza

Articolo, 02 Gennaio 2015

Dal 3 al 5 gennaio si volge a Roma il Convegno nazionale promosso dall’Ufficio Nazionale per la pastorale delle vocazioni. Il tema della tre giorni, È bello con te. Vocazioni e santità: toccati dalla bellezza, costituisce un primo tassello di un itinerario triennale, che intende approfondire tre atteggiamenti fondamentali dell’esperienza vocazionale: lo stupore, la gratitudine e l’adorazione. Le relazioni principali (vedi programma allegato) sono trasmesse in streaming.  

Dalla bellezza alla meta della santità

Articolo, 05 Luglio 2014

Educare alla bellezza dell’incontro con il Signore Gesù è – come afferma il Papa – la “pedagogia vocazionale della santità”. Questa la sintesi dei lavori del Convegno Vocazionale Europeo, svoltosi a Varsavia dal 3 al 6 luglio, organizzato dalla Commissione CCEE per le Vocazioni, il Servizio Europeo delle Vocazioni (EVS), presieduto da Mons. Oscar Cantoni, con il coordinamento di Mons. Nico Dal Molin. Vi hanno partecipato delegati di 18 Paesi europei, uno dagli Stati Uniti e Mons. Jorge Carlos Patron Wong, Segretario per i Seminari presso la Congregazione per il Clero.

Custodi di vite con la propria vita

Articolo, 03 Gennaio 2014

Dal pomeriggio di venerdì 3 a domenica 5 gennaio si svolge a Roma – presso Torre Rossa Park Hotel (Domus Pacis), via Torre Rossa, 94 – il convegno annuale promosso dall’Ufficio Nazionale per la pastorale delle vocazioni. Riunisce 550 partecipanti, in rappresentanza di 130 diocesi. Vi partecipano, fra gli altri, il Card. Paul Poupard, Mons. Francesco Lambiasi, Mons. Beniamino Stella, Antonio Ciacci, Maria Pia Veladiano, Elvira Zaccagnino e alcuni direttori di Uffici CEI. In apertura (15.15), il saluto del nuovo Segretario Generale, Mons. Nunzio Galantino.

Comunicato finale della 60ª Assemblea Generale - Assisi, 9-12 novembre 2009

Documenti Segreteria, 16 Novembre 2009

La 60a Assemblea Generale dei Vescovi italiani si è svolta ad Assisi – Santa Maria degli Angeli dal 9 al 12 novembre 2009, con la partecipazione di duecentodue membri e otto Vescovi emeriti. Tra gli invitati, docenti ed esperti in ragione dei diversi punti all’ordine del giorno. E stato molto apprezzato il clima di condivisione, (…)

Filtra per Tipo di informazione

Filtra per Temi