Hai cercato: Risultati da 21 a 40 di 344.

Domenica della Parola di Dio: il Sussidio

Articolo, 18 Gennaio 2021

In occasione della Domenica della Parola di Dio, che si celebra il 24 gennaio, l’Ufficio Catechisti­co Nazionale, l’Ufficio Liturgico Nazionale, l’Ufficio Nazionale per l’Ecumenismo e il Dialogo Interreligioso e l’Ufficio Nazionale per i Beni Culturali Ecclesiastici e l’Edilizia di Culto hanno preparato un Sussidio per la preghiera personale e comunitaria.

In piena continuità con il Concilio Vaticano II

Articolo, 28 Agosto 2020

Consegnata a Papa Francesco la prima copia del nuovo Messale della Conferenza Episcopale Italiana. "Non soltanto uno strumento liturgico, ma un riferimento puntuale e normativo che custodisce la ricchezza della tradizione vivente della Chiesa, il suo desiderio di entrare nel mistero pasquale, di attuarlo nella celebrazione e di tradurlo nella vita", spiega il card. Bassetti.

BibbiaEDU si rinnova

Articolo, 24 Maggio 2019

Accessibilità, leggibilità, semplificazione: queste alcune delle caratteristiche della nuova versione del portale BibbiaEDU.

La celebrazione di san Paolo VI

Articolo, 07 Febbraio 2019

La Congregazione per il Culto Divino e la Disciplina dei Sacramenti, su mandato del Santo Padre Francesco, con decreto in data 25 gennaio 2019 (Prot. N. 29/19) ha disposto che la memoria facoltativa di san Paolo VI sia inserita il giorno 29 maggio in tutti i Calendari e Libri liturgici per la celebrazione della Messa e della Liturgia delle Ore.

» da Ufficio liturgico nazionale

Come se vedessero l'invisibile

Articolo, 03 Gennaio 2019

Si svolge a Roma, dal 3 al 5 gennaio, il Convegno nazionale promosso dall’Ufficio Nazionale per la pastorale delle vocazioni. I lavori saranno trasmessi anche in streaming sul canale youtube dedicato e su Facebook.

Filtra per Tipo di informazione

Filtra per Temi