Hai cercato: Risultati da 41 a 56 di 56.

Emergenza coronavirus. Il tempo della cura. Il lavoro al servizio della persona

Articolo, 22 Marzo 2020

Se ne fa interprete la Segreteria Generale, attraverso questo contributo – curato da Ufficio Nazionale per i problemi sociali e il lavoro, Ufficio Nazionale per la pastorale della salute e Caritas Italiana – in continuità con una riflessione iniziata la scorsa settimana.

» da Ufficio Nazionale per i problemi sociali e il lavoro

Ascoltare le grida della terra

Articolo, 20 Ottobre 2019

La Conferenza episcopale  pugliese e la Cosulta regionale delle aggregazioni laicali ha organizzato per Sabato 30 Novembre 2019 una giornata di studio su: " Ascoltare le grida della terra". L'appuntamento è previsto presso il Seminario Arcivescovile di Bari, in Via Alcide DE Gasperi  274/A Info e programma in allegato alla pagina Iscrizioni al link: https://forms.gle/bA68e2ejon9cuss3A

» da Ufficio nazionale per la pastorale delle vocazioni

Incontro: "È ancora possibile fidarci di questi politici?"

Articolo, 04 Giugno 2019

Durante l'incontro sarà presentata la mostra "A tutti gli uomini liberi e forti", realizzata dalla Diocesi di Caltagirone in occasione dell'anno sturziano e saranno, inoltre, rilasciati gli attestati di partecipazione ai corsisti del percorso formativo di Educazione Politica 2018/2019 promosso dal forum di formazione all'impegno sociale e politico della diocesi di Andria.

» da Ufficio Nazionale per i problemi sociali e il lavoro

Dimmelo con la vita

Articolo, 20 Maggio 2019

Dal 1° all'8 agosto la fraternità delle Discepole del Vangelo propone un pellegrinaggio per giovani (18-30 anni) alla scoperta dei luoghi che hanno segnato la vita di un piccolo-grande cercatore di Dio, Charles de Foucauld. Strasburgo, Nancy e Parigi sono stati per lui tappe fondamentali per scoprire e conoscere Dio e i fratelli. Percorrendo questi (…)

» da Ufficio nazionale per la pastorale delle vocazioni

Marcia in memoria di Giovanni Falcone (23 maggio 2018)

Articolo, 17 Maggio 2018

Le(g)ali per la pace L’Istituto Comprensivo Fieramosca-Martucci e la Commissione per la Pastorale Sociale e del Lavoro dell’Arcidiocesi di Capua hanno organizzato il 23 maggio 2018 una Marcia in ricordo di Giovanni Falcone. Il magistrato venne assassinato il 23 maggio 1992, mentre rientrava da Roma a Palermo, insieme alla moglie Francesca Morvillo e gli agenti (…)

» da Ufficio Nazionale per i problemi sociali e il lavoro

“UNA POLITICA PER I GIOVANI” (19 maggio 2018)

Articolo, 17 Maggio 2018

L’Arcidiocesi di Messina promuove un incontro tra i Candidati a Sindaco e i Giovani Appuntamento sabato 19 maggio alle 10.00 presso il Salone delle Bandiere - Palazzo Zanca a Messina In vista delle Amministrative che si terranno a Messina il 10 Giugno 2018, l’Arcidiocesi di Messina - Lipari - S. Lucia del Mela, attraverso gli (…)

» da Ufficio Nazionale per i problemi sociali e il lavoro

Che cosa cerchiamo? Ognuno ha un punto di domanda nel proprio cuore (9 marzo 2018)

Articolo, 08 Marzo 2018

Vi aspettiamo il 9 marzo, alle ore 19.30 presso la Chiesa di San Michele Arcangelo a Toiano (Pozzuoli). Saranno con noi il dott. Luca Marconi, il prof. Francesco Bonini e il sindaco di Pozzuoli Vincenzo Figliolia. Non mancate! #labora #cuoripuliti #pozzuoli Locandina

» da Ufficio Nazionale per i problemi sociali e il lavoro

Dalle rovine alla vita

rubrica, 31 Luglio 2017

Rubrica di Riccardo Benotti. Un  convento abbandonato diventa un centro socio-assistenziale .Una struttura fatiscente, che però custodisce ancora la memoria di generazioni di studenti passate tra le proprie mura, torna a vivere ospitando un centro polifunzionale socio-assistenziale. È quanto avviene presso l’ex convitto vescovile di Castrovillari, nella diocesi di Cassano all’Jonio: «Tutta la mia storia (…)

» da Ufficio nazionale per la pastorale delle vocazioni

Convegno regionale vocazioni - Sicilia

Articolo, 26 Giugno 2017

5 ° Percorso per animatori nella pastorale vocazionale e giovanile. 28-30 Agosto 2017 - Convento di Baida (PA).  Fede-discernimento-vocazione. a nome dei vostri Pastori, vi diamo il benvenuto a questo incontro di gioia e di formazione promosso dall’ Ufficio regionale per i Giovani e dal Centro regionale per le Vocazioni. Benvenuti, accompagnatori e accompagnatrici tutti, volti giovani delle nostre Chiese pellegrine in Sicilia! + Pietro Maria Fragnelli, Vescovo di Trapani Delegato CESi per la Pastorale Vocazionale + Calogero Peri, Vescovo di Caltagirone, Delegato CESi per la Pastorale Giovanile

» da Ufficio nazionale per la pastorale delle vocazioni

Il tesoro nascosto. Per un' arte della ricerca interiore

rubrica, 25 Maggio 2017

Jose Tolentino Mendonca, Il tesoro nascosto. Per una arte della ricerca interiore. Edizioni Paoline,  Milano 2011 L'autore prende spunto da alcune pagine bibliche che evidenziano la dimensione della ricerca (per esempio, l'episodio del roveto ardente, la parabola della dracma perduta, la chiamata di Abramo), per articolare il suo commento spesso sostenuto da citazioni di autori come Simone (…)

» da Ufficio nazionale per la pastorale delle vocazioni

L'esodo del cuore

Articolo, 10 Aprile 2017

L'ufficio diocesano di Trieste ha organizzato vari eventi per la settimana che precede la giornata mondiale di preghiera per le vocazioni. L'appuntamento inizia il 5 maggio con la veglia  diocesana in duomo, sabato 6 maggio è previsto il musical l'esodo del cuore al teatro Verdi,  località Muggia. per info: ufficio diocesano vocazioni di Trieste

» da Ufficio nazionale per la pastorale delle vocazioni

Filtra per Tipo di informazione