Hai cercato: Risultati da 61 a 80 di 230.

Mediterraneo: frontiera di pace o germe di violenza?

Articolo, 28 Novembre 2019

Può l’esperienza religiosa essere terreno di incontro, forza di pace? Non è forse ciò che divide che contrappone dal momento che ciascuno difende ad oltranza la verità della propria fede? Non c’è forse nelle religioni il germe della violenza a partire dall’affermazione di una verità assoluta che non tollera confronti e si sottrae ad ogni (…)

» da Mediterraneo frontiera di pace

Il Mediterraneo è la cartina al tornasole del nostro povero mondo

Articolo, 28 Novembre 2019

Il “Mare Nostrum” è stato nei millenni il locus d’incontro, per eccellenza, di civiltà che hanno segnato la Storia dell’umanità. Idealmente, ancora oggi, dovrebbe rappresentare quello spazio liquido capace di affermare l’incontro tra i popoli. Eppure esso sta assumendo sempre più i tratti fisiognomici del “Mare Monstrum”, non foss’altro perché rappresenta l’impedimento più rilevante per (…)

» da Mediterraneo frontiera di pace

La fiducia di un impegno

Articolo, 11 Novembre 2019

Disponibile on line all’indirizzo rendiconto8xmille.chiesacattolica.it “Benvenuto nel Paese dei Progetti Realizzati”, il “Rendiconto 2018 dell’8xmille alla Chiesa cattolica”. Si tratta di un sito in cui è possibile consultare in maniera accessibile - anche da mobile - e organica il quadro complessivo delle destinazioni dell’8xmille a favore della Chiesa Cattolica.

» da Economato e Amministrazione

Codice L.E.I. ed enti ecclesiastici

Articolo, 05 Dicembre 2017

Una recente normativa dell’Unione europea, introdotta con fonte secondaria, merita di essere segnalata in quanto, nonostante il carattere settoriale, potrebbe interessare anche l’attività degli enti ecclesiastici o almeno di una parte di essi. Pubblichiamo in allegato il testo di una Nota dell’Osservatorio Giuridico-Legislativo della CEI.

» da Economato e Amministrazione

Roma, 28-29 Aprile 2015 - Moduli di Amministrazione e Contabilità del programma SIDI

Articolo, 09 Febbraio 2015

Si svolgerà a Roma presso la sala corsi del S.I.Cei, il 28 e 29 aprile 2015 il corso sui programmi del Sistema Informativo delle diocesi italiane (SIDIOpen). Il corso avanzato si rivolge invece alle diocesi che, già utilizzandoli, intendono approfondirne l’uso in modalità avanzata. Il primo giorno verranno affrontati i seguenti argomenti: Moduli Ragioneria e (…)

» da Economato e Amministrazione

Filtra per sito

Filtra per Tipo di informazione