Hai cercato: Risultati da 101 a 120 di 136.

Incontro dei Direttori e Responsabili diocesani per l'IRC nominati negli ultimi 5 anni

Articolo, 02 Settembre 2019

Il 12° Laboratorio dei Direttori/Responsabili diocesani dell’IRC nominati nell’arco dell’ultimo quinquennio è fissato per mercoledì 18 settembre p.v., dalle ore 10.00 alle ore 17.00, presso la sede “Angeli custodi” della CEI, sita in via Aurelia 468 (Roma). In allegato è possibile scaricare l'esonero del MIUR.

» da Ufficio per insegnamento della religione cattolica

Iniziare i fanciulli all'Eucarestia. Riflessioni, esperienze e sussidiazione

Articolo, 09 Dicembre 2015

Al fine di promuovere una adeguata iniziazione dei fanciulli all'Eucarestia, nell'orizzonte di una più generale attenzione al valore antropologico e teologico della ritualità, l'Ufficio Catechistico e l'Ufficio Liturgico della CEI promuovono il 2° Seminario di studio, rivolto ad esperti invitati, dal titolo Iniziare i fanciulli all'Eucarestia. Riflessioni, esperienze e sussidiazione, in vista della pubblicazione di (…)

» da Ufficio liturgico nazionale

Iniziare i fanciulli all’Eucarestia. Uno sguardo integrale alle prime età (0-8 anni)

Articolo, 27 Aprile 2015

Al fine di promuovere una adeguata iniziazione dei fanciulli all’Eucarestia, nell’orizzonte di un piano generale e di una profonda riscoperta del valore antropologico e teologico della ritualità, l’Ufficio Catechistico e l’Ufficio Liturgico della CEI promuovono un Seminario di studio dal titolo Iniziare i fanciulli all’Eucarestia. Uno sguardo integrale alle prime età (0-8 anni). (Roma, 27 (…)

» da Ufficio liturgico nazionale

50° Anniversario della Sacrosanctum Concilium

Articolo, 14 Novembre 2013

La giornata di studio, rivolta soprattutto ai Direttori degli Uffici Liturgici Diocesani e ai membri della Consulta dell'ULN, a partire da una rilettura, in prospettiva pastorale, della Costituzione conciliare Sacrosanctum Concilium, ha inteso fare memoria dell'impegno della Chiesa in Italia e in particolare dell'attività della Conferenza Episcopale Italiana e dell'Ufficio Liturgico Nazionale in ordine all'applicazione (…)

» da Ufficio liturgico nazionale

Corso Propri Diocesani e delle Famiglie religiose

Articolo, 19 Aprile 2012

La pubblicazione della nuova edizione italiana del Lezionario del Messale Romano con la nuova traduzione della sacra Scrittura, la pubblicazione della terza edizione tipica del Messale, la beatificazione e la canonizzazione di numerose figure di significativo rilievo per le nostre Chiese particolari hanno stimolato diverse diocesi italiane e numerose Famiglie religiose a rivedere i loro (…)

» da Ufficio liturgico nazionale