Hai cercato: Risultati da 1 a 20 di 42.

La notte dei Santuari, sabato 1 giugno 2024

Articolo, 31 Maggio 2024

Tutti i pellegrini di speranza che raggiungeranno le mete di preghiera sono invitati a intercedere anzitutto per la pace, per l’unità nella Chiesa e tra i cristiani, per le persone che soffrono, gli esuli, i malati e i più deboli. Non manchi la preghiera per le vocazioni perché molti riscoprano la forza del loro Battesimo e scelgano di seguire il Signore Gesù sulla via del ministero ordinato, della vita consacrata, del matrimonio e del laicato vissuto nel mondo.

» da Ufficio nazionale per la pastorale delle vocazioni

La solidarietà della Stella Maris di La Spezia verso i marittimi

Articolo, 05 Febbraio 2021

L'iniziativa della Costa Magica alla mensa di Gaggiola. E la Stella Maris veicola ai marittimi isolati a bordo i dolci dei Lions. Un ventaglio di alimenti preso in consegna da padre Gianluigi Ameglio, ’guardiano’ del convento di Gaggiola e responsabile dell’associazione Stella Maris.

» da Apostolato del mare

Giona e lo scandalo della tenerezza di Dio

rubrica, 25 Maggio 2017

Rosalba Manes , Marzia Rogante,  Giona e lo scandalo della tenerezza di Dio. Cittadella editrice, Assisi 2017 Attraverso un viaggio avvincente in quel capolavoro di teologia missionaria che è il libro di Giona, emerge con forza, nell'intreccio tra lectio divina e lectio humana, la centralità dell'amore eccedente di un Dio che ama tutto ciò che (…)

» da Ufficio nazionale per la pastorale delle vocazioni

Consigliare i dubbiosi

rubrica, 12 Gennaio 2017

Rubrica  a cura di  Cristiano Passoni. Giuseppe e l’uomo misterioso. Commuove il viaggio del giovane Giuseppe in cerca dei suoi fratelli. «Va’ a vedere come stanno, poi torna a riferirmi» (Gen 37,14). Così gli aveva chiesto il padre, Giaccobbe, nel tentativo di risolvere una tensione che a breve avrebbe preso dimensioni imprevedibili e dolorose. «Eccomi», (…)

» da Ufficio nazionale per la pastorale delle vocazioni

Incidente sul cargo Malta: muore un marinaio di 24 anni e altri tre rimangono feriti

Articolo, 23 Ottobre 2019

Il cargo Malta, era partito la sera 6 ottobre da Cagliari con destinazione Porto Torres. L'allarme è scattato intorno alle 10.30, quando il comandante della «Malta» ha chiesto l'intervento della Guardia costiera, comunicando che a bordo era avvenuto un incidente con un morto e diversi feriti. Dalla Capitaneria di Porto Torres si alzato un elicottero per organizzare i soccorsi.

» da Apostolato del mare

Sabato a Porto Nogaro festa per i 10 anni di attività del centro di ascolto “Stella Maris”

Articolo, 17 Maggio 2019

Il Centro di ascolto “Stella Maris”, aperto dalla Caritas diocesana di Udine presso la banchina “Margareth” di Porto Nogaro, festeggerà sabato prossimo i suoi primi 10 anni di attività a fianco del personale marittimo straniero presente a bordo delle navi mercantili in transito nello scalo friulano.

» da Apostolato del mare

Pescatori in trappola: vita da schiavi nei mari asiatici

Articolo, 09 Aprile 2019

Nei mari asiatici, tra Cina e Thailandia, migliaia di uomini ogni anno vengono imbarcati su pescherecci lunghi al massimo trenta metri, dove rimarranno ostaggio delle aziende del pesce, senza toccare terra per molto tempo. Le condizioni di vita sono disumane: si mangia poco e non si riposa mai. Quattordici ore al giorno di lavoro ininterrotto e la paga da fame arriverà solo al momento dello sbarco.

» da Apostolato del mare

Filtra per Tipo di informazione