Agenda »

Venerdì 28 Giugno 2024
LUN 24
MAR 25
MER 26
GIO 27
VEN 28
SAB 29
DOM 30
LUN 01
MAR 02
MER 03
GIO 04
VEN 05
SAB 06
DOM 07
LUN 08
MAR 09
MER 10
GIO 11
VEN 12
SAB 13
DOM 14
LUN 15
MAR 16
MER 17
GIO 18
VEN 19
SAB 20
DOM 21
LUN 22
MAR 23
Servizio Nazionale per la pastorale delle persone con disabilita‘ Convegno sull‘intelligenza artificiale (Roma, 27 giugno 2024)
Promosso dal Dicastero per la Comunicazione
Ufficio Nazionale per i beni culturali ecclesiastici e l‘edilizia diculto Il patrimonio architettonico del Novecento:conoscenza, patologie, strategie di intervento.
L´Ufficio Nazionale per i Beni culturali ecclesiastici e l´edilizia di culto, in collaborazione con l´Arcidiocesi di Cagliari, organizza per i prossimi 27 e 28 giugno 2024, una Giornata Nazionale interamente dedicata al tema del patrimonio architettonico del Novecento, volta ad approfondire gli aspetti della conoscenza, delle patologie e delle possibili strategie di intervento. A partire dalla comprensione della ricchezza dell´architettura moderna, si cercherà di metterne a fuoco anche l´estrema fragilità e le possibili strategie di risanamento, cercando di delineare, attraverso il racconto di particolari interventi su chiese moderne, i tratti emblematici e peculiari della tipologia di edifici oggetto di studio.Il convegno sarà strutturato in tre sessioni distinte.L´evento è accreditato presso l´Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori di Cagliari e Provincia. Saranno riconosciuti 3 CFP per ogni sessione e 1 CFP in autocertificazione per le visite guidate previa iscrizione sul portale formazione architetti.Per approfondimenti e dettagli si rimanda al programma in allegato.DESTINATARIIncaricati regionali e diocesani, direttori e collaboratori degli uffici diocesani e tecnici interessati. ISCRIZIONIL´iscrizione avviene unicamente attraverso la compilazione della scheda on-line che si trova all´interno delle notizie sul convegno pubblicate sui siti www.bce.chiesacattolica.it e www.beweb.chiesacattolica.it.Viene validata solo se accompagnata dal versamento della quota organizzativa.Il termine per le adesioni è il 5 giugno. Raggiunto il numero limite di 190 persone non sarà più possibile iscriversi.COSTILa quota unica di partecipazione a persona, per entrambe le giornate di convegno è fissata in: 35,00 euro. Comprende:-I pranzi del 27 e 28 giugno;-I coffee break e le visite previste dal programma la sera del 27 giugno.Il pagamento della quota di partecipazione può essere effettuato on-line (scelta fortemente consigliata) direttamente sul sistema di gestione delle iniziative, oppure attraverso bonifico alle seguenti coordinate bancarie:IBAN: IT 17 U 05034 11750 000000165900 sul conto intestato alla CONFERENZA EPISCOPALE ITALIANA, specificando nella causale: codice iniziativa - nominativo partecipante.L´iscrizione al convegno sarà confermata solamente dopo l´inserimento della ricevuta di versamento nel sistema di gestione delle iniziative.La quota di iscrizione NON comprende il viaggio di andata e ritorno, l´alloggio che ogni partecipante dovrà organizzare personalmente.